Super Net è la giacca in rete progettata da SPIDI per affrontare in moto i climi più torridi, condensando in un peso estremamente ridotto sicurezza e funzionalità. Il tessuto in rete di poliestere è stato progettato per offrire grande elasticità e garantire la massima circolazione d'aria nelle giornate più calde. Sono presenti 2 tasche esterne e 2 tasche interne particolarmente capienti. I protettori fissi su spalle (della serie Warrior Lite) e gomiti (della serie Forcetech) sono entrambi certificati secondo EN 1621-1:2012 a livello 1, mentre paraschiena e protettore toracico della serie Warrior sono disponibili come accessori.
Una giacca. Tre strati. Infinite avventure. La tecnologia STEP-INARMOR rivoluziona il concetto di abbigliamento multistrato da moto. Progettare una giacca da moto con le protezioni più vicine al corpo significa dare massima flessibilità d'uso al motociclista, in qualsiasi condizione climatica e in ogni ambito di utilizzo, anche una volta scesi dalla moto.
SPIDI Super Net è lo strato protettivo più vicino al corpo, che mantiene i protettori saldamente aderenti alle parti del torso e delle braccia più esposte in caso di caduta. Può anche essere agganciato tramite zip e loop agli altri strati che utilizzano la tecnologia STEP-INARMOR: combinando i diversi elementi si possono regolare l'isolamento termico e la resistenza all'abrasione, a seconda delle esigenze del pilota e delle condizioni climatiche.

Technology | -
 MATERIALTEXTECHSempre più capi vengono oggi prodotti utilizzando il tessuto tecnico. La pelle, materiale d’eccellenza per la produzione di capi da moto, viene sostituita da materiali più leggeri, meno costosi, più facili da lavorare, lavare, indossare; la sfida è dunque trovare un tessuto altrettanto resistente. Spidi ha dedicato un sacco di risorse alla ricerca dei migliori materiali per vestire il motociclista e ha così creato uno standard per identificare i tessuti migliori: TexTech. Le caratteristiche che contraddistinguono TexTech sono idro-repellenza, trascrizione, frangivento, resistenza al taglio, resistenza allo scoppio di cuciture e resistenza all’abrasione. Ogni fornitura prima di passare alla produzione viene testata dal SAFETY LAB per garantirne le performance richieste. TexTech technology è applicata a tutti i capi con materiali tessili, esclusa la categoria H2OUT. Tutti questi tessuti sono studiati e realizzati in collaborazione con Spidi dai migliori produttori del mondo. Lo stile di vita di chi viaggia su due ruote è dinamico e sempre attivo, è importante proteggersi indossando i migliori materiali, TexTech è la risposta.  Text-tech elbow protection. Text-tech shoulder protection. -
 SAFETYWarrior techDalla costante ricerca e ricca esperienza maturata dal Safety Lab nasce una nuova tecnologia firmata SPIDI, sintesi di storia ed innovazione, valori fondativi del brand. L’obiettivo principale del Safety Lab è da sempre incentrato sulla ricerca del massimo connubio tra comfort e sicurezza. In seguito ad un lungo periodo di sperimentazione nell’ambito delle competizioni, attraverso simulazioni software e test nel mondo urban, i tecnici della comunità SPIDI hanno creato Warrior Tech, una nuova tecnologia che, con un accurato studio della biomeccanica, viene applicata ai capi, sostenendo il motociclista nelle zone più sensibili in caso di caduta. È scientificamente provato che l’urto viene assorbito più efficacemente quando si ha una minore trasmissione di energia. Quest’ultima, e nello specifico la Z140/147, secondo la norma EN 1621-2: 2014 raggiunge oggi il livello 2, risultando di 8,3 kN. SPIDI migliora del 56% la capacità di attutire i colpi con un nuovo connubio tecnologico, integrando il rivestimento per la spalla Fordetech (la cui trasmissione di energia, secondo la norma EN 1621-1: 2012, risulta pari a 27,5 kN) alla copertura Warrior Shoulder, raggiungendo così una trasmissione di energia di 12,1 kN. Anche per questo, la ricerca nell’ambito dell’innovazione tecnica dei materiali diviene sempre più accurata, toccando l’apice con le performance di Warrior Tech, tecnologia in grado di rispondere alle sollecitazioni più estreme. Grazie alla sua struttura modulare si adatta perfettamente alle curve naturali del corpo umano. Con l’applicazione degli inserti Warrior Tech, la sicurezza del motociclista raggiunge un livello senza pari, rivestendo un ruolo rilevante nell’ambito dell’avanguardia dell’abbigliamento tecnico sportivo e aprendo nuovi scenari di mobilità in sicurezza che vanno ben oltre al mondo del motorsport.  Warrior chest. Warrior back. |
---|
Safety | Dichiarazione di conformit CE CODE: 77CA295T CE: abbigliamento motociclistico protettivo sotto il Regolamento (UE)2016/425 PPE indumento di protezione uso motociclistico certificato EN 17092-4:2020 di classe A Predisposizione per alloggiamento para-schiena CE liv. 1 Z53 Predisposizione per alloggiamento para-schiena CE liv. 1 Z54 Predisposizione per alloggiamento Warrior Chest liv.1 Z138 Protettori certificati CE removibili Force-Tech En 1621-1:2012 gomiti Predisposizione per alloggiamento para-schiena CE Liv.2 Z147 Predisposizione per alloggiamento Thorax Warrior Chest Z157 Predisposizione per alloggiamento para-schiena CE liv. 2 Z172 Protezioni Warrior Lite removibili CE En1621-1 liv.1 spalle |
---|
Performance | Peso medio 0,5 Kg Compatibile con prodotti Step-In Armor |
---|
Materials | Tessuto ad alta tenacit in poliestere Zone in reflex per l'identificazione notturna Tessuto in rete traforato Tessuto elasticizzato |
---|
Maintenance | Lavare a mano al di sotto di 40 C - Non candeggiare - Asciugare appeso allombra - Stirare con temperatura massima del ferro 110 C - Non lavare a secco - Non strizzare |
---|